Background Image

Acquistare un immobile in Alto Adige

COME FARE …

Abitare, lavorare e investire in Alto Adige

Trova l'immobile dei tuoi sogni su IMMOREAL.IT

Fiuto per il mercato e perizia

Quando si parla di trovare immobili di valore sia residenziali che commerciali e di gestire la mediazione i tuoi interlocutori competenti sono gli esperti immobiliari dell’Associazione mediatori Alto Adige. Offriamo sia a clienti privati che istituzionali un servizio professionale, una profonda conoscenza di mercato e il necessario know-how in tutte le questioni giuridiche e fiscali.

Individua l'immobile

Trasparenza e qualità

Stai cercando un immobile particolare? Per abitarci, per trascorrerci le vacanze, come investimento o per le tue esigenze professionali? Allora sei al posto giusto! Per meglio districarti nel mondo della compravendita di immobili abbiamo pensato di metterti a disposizione un piccolo vocabolario del mondo immobiliare!

Al vocabolario immobiliare

Vademecum: Come faccio a comprare un immobile?

L’ACQUISTO DELL’IMMOBILE DESIDERATO IN 4 PASSI

1. Ricerca dell’immobile: il sogno di una propria casa

Stai cercando la casa dei tuoi sogni? Contatta un Agente immobiliare SMV del comprensorio in cui vorresti acquistare. Nel giro di poco tempo ti presenterà un immobile adatto con tutti i dettagli e concorderà per te un appuntamento per visionarlo. Naturalmente puoi visionare gratuitamente e senza impegni l’immobile e avere informazioni sulla posizione, sulla struttura dell’immobile sull’arredamento e chiarire i tuoi dubbi.

2. Il mandato esclusivo: Servizio e perizia

Un mandato in esclusiva qualificato è un incarico di vendita tra l'agente immobiliare e il venditore. Ciò esclude che la proprietà venga offerta in vendita da terzi. Il mandato in esclusiva qualificato è particolarmente raccomandato perché la commercializzazione della proprietà è in mano ad una sola persona e l'agente immobiliare è più incentivato a impegnarsi al massimo nella vendita della tua proprietà. Incaricare un agente immobiliare in esclusiva non solo ha il vantaggio di poter beneficiare della sua competenza e professionalità, ma assicura che da quel momento tutti gli aspetti (come i vincoli) e i criteri rilevanti, come la corrispondenza dei dati tra libro fondiario e catasto, vengano controllati in modo dettagliato.

3. Il contratto preliminare di acquisto: prima del rogito

Il preliminare di acquisto costituisce la base per l’atto notarile ed è uno dei passaggi più importanti per l'acquisto di immobili. È vincolante per entrambe le parti e offre sicurezza nella pianificazione, perché obbliga a concludere il contratto di acquisto. Di norma è prevista una caparra confirmatoria. Se l'acquirente rescinde il contratto preliminare e non firma l'atto notarile, perde la caparra. Se il venditore si ritira, tuttavia, l'acquirente ha diritto alla restituzione del doppio della caparra (penale). Il tuo agente immobiliare ti fornirà una consulenza competente nella stesura del contratto preliminare. In entrambi i casi si può anche richiedere il risarcimento.

4. Il contratto di acquisto: trasferimento di proprietà

Con la firma del contratto di acquisto e l'iscrizione nel registro fondiario avviene il trasferimento della proprietà. Il rogito - cioè l'atto di vendita autenticato dal notaio - crea le condizioni per il trasferimento nel registro fondiario. Firmando il contratto di acquisto, ci si impegna a pagare il prezzo d'acquisto concordato meno l'acconto.

Trova il mio agente immobiliare